Lezioni d’Europa 2025 – Lezione 7
Webinar 3 Aprile 2025 – ore 10:00
PER INFORMAZIONI
Termine iscrizione mercoledì 2/04 ore 16.30
Il settimo incontro di “Lezioni d’Europa” esaminerà gli sviluppi recenti della politica di difesa e di sicurezza comune dell’Unione. Un secondo intervento prenderà in considerazione un caso nazionale, quello della Repubblica federale tedesca, paese nel quale l’invasione russa dell’Ucraina ha provocato un profondo ripensamento della dottrina della difesa nazionale ed europea.
Le “Lezioni d’Europa” sono rivolte a tutti i cittadini interessati ad approfondire alcuni temi cruciali dell’Unione europea, e in particolare agli studenti universitari e delle scuole secondarie, al personale della Pubblica amministrazione e ai professionisti dell’informazione.
Il ciclo di webinar “Lezioni d’Europa” è organizzato dai Centri della rete Europe Direct dell’Università di Siena, Roma Innovazione operativo presso il Formez, dell’Università di Chieti, della Provincia di Verona, del Consorzio Universitario di Trapani Sicilia, dello Europe Direct Venezia Veneto del Comune di Venezia, dello Europe Direct Emilia-Romagna, dello Europe Direct Molise e dello Europe Direct Lombardia
Partner associati per le attività di promozione e disseminazione:
Regione Lazio – Area “Affari europei e relazioni internazionali” – Servizio Ufficio Europa
Associazione 7 + 1 OttavoColle APS iscritta al RUNTS
Matteo Marcaccio, consigliere comuale di Minturno e Raffaella Rojatti Consigliere comunale di Rignano Flaminio, aderenti alla rete BELC “Costruire l’Europa con i consiglieri locali”
Il Consiglio di Corso di Studi magistrale in Giurisprudenza del Polo universitario di Trapani e Palermo ha decretato il riconoscimento di CFU come attività formativa di contesto per gli studenti che seguiranno “Lezioni d’Europa” (1 CFU per ogni webinar sino a un massimo di 6 CFU)
Scarica la locandina