6 marzo, ore 17, Aula magna del Rettorato, Banchi di Sotto, 55 – Siena
Gli interventi delle cicliste e dei ciclisti testimonial rappresentano un’opportunità unica per ascoltare le voci di chi ha vissuto in prima persona le sfide e le vittorie legate al ciclismo, con uno sguardo critico e costruttivo sulle differenze di genere nello sport. Attraverso le loro esperienze personali e professionali, le cicliste e i ciclisti rifletteranno sul persistente divario di opportunità tra uomini e donne, concentrandosi su tematiche come il divario retributivo, la rappresentazione mediatica, e le narrazioni spesso discriminatorie.
Studentesse, studenti e tutte/i le/gli interessate/i che parteciperanno all’evento avranno diritto a ricevere l’open badge in Diversity & Inclusion.
Per partecipare è consigliata l’iscrizione online.
ISCRIZIONI APERTE
IL PROGRAMMA DELL’INCONTRO PUBBLICO:
Intervengono:
Roberto Di Pietra
Magnifico Rettore dell’Università di Siena
Alessandra Viviani
Delegata per le politiche di inclusione ed equità – Politiche di genere e diritto allo sport
Giusy Virelli
Senior event manager cycling & institutional relations RCS
Eleonora Belloni
Professoressa di Storia contemporanea del Dipartimento di Scienze Politiche e Internazionali – Donne e bicicletta: una strada in salita?
Dalia Muccioli
Campionessa italiana 2013
Alessandra Cappellotto
Campionessa del mondo 1997 e italiana 2001, 2003; CPA Women Manager, Presidentessa Road to Equality
Moreno Moser
vincitore Strade Bianche 2013, unico italiano nell’albo d’oro
Vincenzo Nibali
vincitore di Giro d’Italia 2013, 2016 e Tour de France 2014, Campione italiano 2014, 2015
Modera:
Lorenza Cerbini, Giornalista, fotografa, ciclista e sommelier
Per informazioni visita la pagina o scrivi a europedirectsiena@unisi.it